Cultura Digitale

La cultura digitale non è tecnologia ne informatica, ma implica l’uso consapevole di questi potenti mezzi
Scarica subito

Etica Hacker

Essere hacker significa usare l’intelligenza per capire come è fatto il mondo

Antologia dei sistemi

Se i computer servono a fare i calcoli, è il sistema operativo che ci consente di piegarli al volere degli esseri umani

Cyberspazio

Il Cyberspazio del film “Johnny Mnemonic” (1995).

Guida digitale per autostoppisti

La guida si propone di orientarci nel mondo digitale senza panico, ma con un tranquillo e divertente percorso su come accedere ai superpoteri, sia per chi è alle prime armi sia per chi è già in cammino

In molte delle civiltà meno formaliste dell’Orlo Esterno Est della Galassia, la Guida galattica per gli autostoppisti ha già soppiantato la grande Enciclopedia galattica, diventando la depositaria di tutto il sapere e di tutta la scienza, perché nonostante presenti alcune lacune e contenga molte notizie spurie, o se non altro alquanto imprecise, ha due importanti vantaggi rispetto alla più vecchia e più accademica Enciclopedia: Uno, costa un po’ meno; Due, ha stampate in copertina, a grandi caratteri che ispirano fiducia, le parole “DON’T PANIC”

Douglas Adams, in Guida galattica per gli autostoppisti

Argomenti di cultura digitale

La cultura è quello che rimane quando ti sei scordato tutto.

Umberto Eco

Ubiquità

L’evoluzione delle tecnologie di comunicazione è passata da diversi stadi, nei quali abbiamo dovuto imparare ad addomesticare gli strumenti non intuitivi. Ora dobbiamo immaginarci i prossimi step in una configurazione che non è necessariamente quella di avere un computer e dotarsi di una connessione ad internet. Internet sarà come l’elettricità, presente ovunque, e noi saremmo dotati di tecnologie, anche indossabili, in grado di comunicare anche senza la presenza umana, a servizio della nostra quotidianità.
  • Ubiquitos computing 100%
  • Internet of things 80%
  • weareable devices 70%

Antologia dei Sistemi

Conoscere la storia dei principali sistemi operativi fornisce una visione più logica e ci consente di scegliere consapevolmente la tecnologia in funzione del suo utilizzo, senza pregiudizi o fazioni. La storia delle persone, in primo luogo, ci fornisce una guida su casi di successo e di insuccesso da poter confrontare con le quotidiane novità.

Copyright e pirateria

Conoscere la storia e la nascita delle leggi sui diritti d’autore ci fa comprendere meglio la situazione attuale. La nascita stessa della pirateria digitale è una conseguenza di vetuste leggi applicate inadeguatamente al presente. Nel frattempo nuove licenze hanno preso il posto di quelle vecchie consentendo la creatività ed il riuso, rispettando adeguatamente i diritti della proprietà intellettuale.

Contenuti digitali

Saper pubblicare contenuti in rete è più importante della tecnologia stessa, che va scelta proprio in funzione degli stessi. La produzione di un video format, un articolo, oppure un libro digitale necessita di un linguaggio appropriato basato anche sul target del lettore e sul dispositivo da utilizzare per la fruizione.
  • Blogs e siti 70%
  • eBooks ed editoria digitale 90%
  • Tv, video e Youtube 70%
  • Web series 30%

Etica hacker

La curiosità è il motore che anima lo spirito hacker. Un hacker è colui che sfrutta la propria intelligenza per scoprire qualcosa di nuovo, o per migliore l’efficenza di qualcosa che esiste. L’informatica si presta molto a questo tipo di attività, che però può essere applicata ovunque. Il rispetto delle leggi è importante, ma quando queste sono troppo restrittive e/o vetuste, allora il vero hacker deve trovare il giusto equilibrio tra desiderio di conoscenze e il rispetto delle stesse.

La creatività è l’intelligenza che si diverte

Albert Einstein

  • storia dell’hacking 30%
  • Malware 50%
  • le BotNet 80%
  • Attivismo 60%

Work in progress

Sto lavorando alacremente per finire i lavori e pubblicare il primo volume, ci tengo molto e voglio che i contenuti siano curati, la scelta delle tecnologie sia adeguata e il risultato sia un libro utile ed altamente interattivo. Per fare questo c’è bisogno di molto tempo ed energie, al momento lavoro da solo a questo progetto, ma sono graditissimi i vostri aiuti. Anzitutto con un feedback, ma se qualcuno ha competenze in merito, mi contatti, e se voleste anche solo lasciare un obolo, sarà certamente apprezzatissimo.

Archimedix

  • Contenuti video 60%
  • Interattività 50%
  • Illustrazioni 30%
  • Presentazioni 80%
  • Impaginazione 70%
  • Glossario 30%
  • tracce audio 0%
  • Video intro 0%

Download eBook preview (0.43)

Scarica gratuitamente  una versione preliminare.


Donazioni